Sa l dì
San Pédro
al g'é emó néf in montàgna,
la réda da sigùr la campàgna;
sedanónch, sa l rescta sciùt,
èrba e fén i rédan nut.
Se il giorno di S. Pietro (29 giugno)
c'è ancora neve in montagna,
rende di sicuro la campagna;
altrimenti, se resta asciutto,
erba e fieno non rendono nulla.
Bisogna diffidare del bel tempo primaverile: è preferibile
subire il maltempo fino ai primi di luglio, e avere le montagne
ancora coperte di neve, per garantirsi un buon raccolto
d'estate.
13.
La luna da màrz
la porta séisc luna
La luna di marzo
porta sei lune
La luna nuova (nera)
di marzo (che può arrivare anche in aprile) condizionerà
le sei lune successive (due stagioni)