Livigno in breve
A Livigno le stagioni si riducono a due, l'invernale e l'estiva,
intervallate da due periodi di transizione, Maggio e Ottobre.
Durante la stagione invernale, che si protrae da Novembre ad Aprile,
Livigno è sommersa da una coltre di neve sempre asciutta,
ed è per questo che è ormai nota come rinomata località
delle Alpi dove poter praticare tutte le specialità dello
sci (alpinismo, discesa, snow-board, free-style, fondo, telemark)
anche ai massimi livelli mondiali.
Il paesaggio cambia durante la stagione estiva (da Giugno a Settembre):
tutto si colora di un verde intenso macchiato dai colori dei fiori
e dalla corona di conifere che circonda l'intera vallata fino a
2200 metri circa, oltre la quale i pascoli, intervallati alle eriche,
ai rododendri, ai muschi e licheni, cedono il passo all'azzurro
intenso di un cielo terso e limpido.
|