Home PageOspitalitàSportCulturaClubMailSite mapAiuto su vortal livigno.comEditore
> Home > Cultura > Conoscere > Notizie generali > Livigno in breve

Livigno in breve

Livigno divenne feudo dei Venosta nell'anno 1187 ai tempi del Vescovo di Como Ardizzone con il nome di "Vinae et Vineole", da cui forse "Livigno" con il prefisso "Li". "Vinae" probabilmente corrispondeva alla piana di S. Maria e Blesaccia; "Vineole" era costituito dalle Alpi Vago, Campaccio e dall'Alpe Federia. Il termine molto probabilmente deriva da una corruzione di "lavinia" (valanghe di neve, nei tempi antichi molto frequenti a quelle altitudini: in ladino: lavina - in bormino: leina - nel tedesco antico: lobine).
Da antica Vicinìa di Bormio, il Comune di Livigno oggi conta, con la sua Frazione di Trepalle (il nucleo abitato tutto l'anno più alto d'Europa, 2096m), circa 5.020 abitanti.

 
5/6