Si parte di buon passo dal Ristoro Calcheira,
si giunge alla chiesetta
di Federia, il percorso da qui è più dolce.
Arrivati al "plan dali isoleta" si possono vedere
le opere di Pietrarte. Il percorso è sempre agevole
e si arriva al "Alpe
Federia" (al ritorno ricordatevi di acquistare burro
e formaggio!). Da questo punto la strada termina, (si può
arrivare sino a lì in Mountainbike) ed inizia il sentiero
che comincia a salire con più decisione, si passa vicino
al Baitel da Fedaria. Ora si incontra il tratto più
ripido ma oramai siete già a buon punto. Circondati
da cime
che hanno un aspetto dolomitico. Sembra impossibile che ci
sia un laghetto,
ma proprio vicino al passo, incastonato fra le cime eccolo,
spesso frequentato da stambecchi
che sono lì per abbeverarsi.
A poche decine di metri una vecchia caserma
svizzera in perfetto stato, ma desolatamente chiusa. La vista
del Bernina
è da mozzafiato.
|