
Nelle ricette che ti proponiamo non potevano
mancare il grano
saraceno, la bresaola, i funghi, la selvaggina: al loro fianco
troverai l'uso di burro e panna, formaggio, frutti preziosi dell'operosità
dei contadini di un tempo.
Potrai gustare gli antichi sapori dell'insolito incontro di mirtilli,
ribes, mele e uva passa, con la carne di cervo o capriolo, o delle
noci, nocciole e pinoli del luogo con alcune carni e dolci tipici.
Un'occasione per conoscere meglio quanto sa offrire questa terra
semplice ed ospitale.
Si ringrazia la cuoca Sig.ra Diana
per la preziosa collaborazione nell'esecuzione delle ricette.
|