Preparazione:
Mettere in una zuppiera la farina bianca e gialla, le uova, un po'
di brodo, il latte e il sale, preparando, stemperando bene, una
pasta tipo besciamella.
Aggiungere i ciccioli ed il lardo tritato, rimestando l'impasto
ottenuto, che deve avere una certa consistenza in modo da poter
formare, con le mani, delle polpettine rotonde.
Dopo aver preparato, precedentemente, un buon brodo con piedini
di maiale e carne grassa, scaldarlo, senza portarlo ad ebollizione,
ed immergervi delicatamente le polpettine facendole cuocere per
circa mezz'ora, fino a che rimangono compatte.
La carne ed i piedini lessati utilizzati per la preparazione del
brodo accompagneranno i potol.
Note:
per gustare una variante agro-dolce del Pòtol, aggiungere
all'impasto mezzo cucchiaio di uvetta passita fatta rinvenire in
acqua tiepida e sette od otto castagne secche già cotte.
Vini consigliati: Sassella
"I Classici".
<< Ingredienti

|